
L’importanza delle origini:
cultura e tradizioni nel litorale veneto
Appuntamenti da non perdere
Tra tradizione e novità.
Shopping all'aria aperta
I mercati nel litorale.
Laguna di Venezia
Alla scoperta delle mille bellezze artistiche della laguna.
Feste popolari e nuovi progetti per un territorio in continua evoluzione
- Festa della “sparesea”: tradizionale festa celebrata a Cavallino in occasione della Festa dei Lavoratori (1 maggio), che celebra l’asparago, tipico ortaggio del litorale di questo periodo;
- Sand&Sound: evento musicale che vede decine di live band esibirsi contemporaneamente lungo tutti i 13 km di costa del litorale in occasione della “Festa della Musica” (21 giugno);
- Beach on fire: il più lungo spettacolo pirotecnico al mondo con una decina di postazioni localizzate sui 13 km di spiaggia del litorale che illuminano in perfetta sincronia la costa e il mar Adriatico regalando emozioni indimenticabili. Tradizionalmente l’evento celebra la fine dei mesi estivi e si tiene nell’ultimo sabato di agosto;
- Festa della “sisoea”: tradizionale festa celebrata a Lio Piccolo nel mese di settembre in occasione della raccolta della giuggiola, tipico frutto del litorale di questo periodo. Resta aggiornato sugli eventi del territorio qui;
- Via Pordelio: nuova pista ciclopedonale lunga 7 km ci cui 5 km a sbalzo sul canale di Via Pordelio che regala una sensazionale vista sulla laguna. Nell’estate 2021 sono stati inaugurati i primi 3 km di pista che da Cavallino portano a Ca’Ballarin, mentre è attesa per il 2024 la completa realizzazione del progetto. Scopri di più qui.
Spesa a km 0
Passeggiare tra le bancarelle e acquistare prodotti tipici del territorio o qualche capo di abbigliamento estivo è un’occasione da non perdere, grazie ai mercati settimanali che si svolgono nel litorale:
- tutti i martedì dalle 7:30 alle 13:00, via Equilia, Cavallino;
- tutti i mercoledì dalle 8:00 alle 13:00, mercato contadino, Piazza Papa Giovanni Paolo II, Ca’Savio;
- tutti i giovedì dalle 8:00 alle 13:00, Piazza S.S. Trinità, Treporti.
Non solo Venezia: le mille facce della Laguna
Comodamente raggiungibile dal Villaggio, Punta Sabbioni è il vertice estremo della penisola che ospita Cavallino-Treporti e da cui Venezia dista solo 30 minuti di navigazione. E’ uno spettacolo raggiungere questa magica città dall’acqua. Ma è altrettanto incredibile scoprire le mille perle che la Laguna di Venezia offre: i colori di Burano, la storia di Torcello, il fascino delle creazioni di Murano e l’incontaminata natura di Sant’Erasmo. Non ti resta che decidere cosa vuoi scoprire oggi. Vivi Venezia e le sue isole tutto l’anno, il carnevale e le tradizioni veneziane!