
Cavallino Treporti:
un territorio tutto da scoprire tra storia e natura
Via dei Forti
Testimonianze del passato per riflettere sul nostro presente.
Cicloturismo
Un turismo sostenibile.
Lio Piccolo
Un ecosistema lagunare tra riflessi di cielo e mare.
Una passeggiata nella storia: la Via dei Forti
Un complesso museale a cielo aperto riporta all’antico splendore fortificazioni e batterie che difendevano il territorio della Laguna di Venezia nel periodo 1845-1920.
Un percorso nella storia che si integra con lo splendido paesaggio lagunare circostante e che vede una preziosa testimonianza anche nel nostro Villaggio. La Batteria Radaelli, infatti, è un piccolo museo situato proprio all’interno del San Paolo, che diventa all’occorrenza teatro di particolari eventi culinari unici. Scopri di più qui.
Per maggiori informazioni sulla Via dei Forti clicca qui.
Cicloturismo a Cavallino Treporti: un percorso mozzafiato
Il Parco Turistico Cavallino-Treporti offre scorci incredibili e piste ciclabili sicure e piacevoli da percorrere.
Alla scoperta dei borghi storici e delle fortificazioni, o sulla nuovissima pista ciclopedonale a sbalzo sulla laguna, potrai rigenerarti con una corsa in bicicletta davvero indimenticabile, noleggiando il tuo mezzo direttamente al Villaggio.
Strisce di terra sospese sull’acqua: la natura di Lio Piccolo
Lio Piccolo è un vero e proprio micro ecosistema che regala scorci di natura da togliere il fiato. Isolotti, lagune, barene, si susseguono in un infinito cambio di prospettive e paesaggi. É il posto ideale per fare serene passeggiate o rilassanti pedalate in bicicletta, grazie alla fitta rete di piste ciclabili e all’assenza di traffico.
Un luogo di pace da vivere e respirare. L’escursione in questo prezioso luogo è particolarmente suggestiva in primavera, quando la flora e la fauna si risvegliano, o in autunno, quando si preparano ai freddi mesi, le temperature sono più miti e il caos estivo è solo un lontano ricordo.